Questo vino è l’espressione di un vigneto piantato con l’obiettivo di valorizzare le caratteristiche di questo territorio per un rosso di grande carattere e piacevolezza. Tutta l’uva è coltivata con attenzioni antiche e dedizione artigianale, in un vigneto ad alta densità (circa 6000 piante/ ha) dove si cura in particolare l’equilibrio naturale del vigneto.
In vendemmia si scelgono con raccolta manuale i grappoli a perfetta maturazione e si effettuano le fermentazioni senza aggiunta di lieviti artificiali, con rimontaggi o follature. Dopo 12 mesi di legno il vino va in bottiglia e sosta in cantina per 6 mesi prima di essere venduto.
Vitigni: Sangiovese 30%, Cabernet Sauvignon, 30% Merlot, 20% Syrah 10%, Teroldego 10%
Epoca Vendemmia: Da inizio Settembre (Merlot) alla prima di Ottobre (Cabernet Sauvignon)
Vigneti: Torre, Vignanova, Poderini, Campastrello
Vinificazione: Le fermentazioni si svolgono in vasche di acciaio e cemento utilizzando i lieviti spontanei. Inizialmente vengono effettuati due rimontaggi al giorno che in un secondo tempo vengono diradati a seconda di come procede l’estrazione. Lo stesso dicasi del tempo di macerazione, stimato in base ai frequenti assaggi. Dopo le malolattiche che naturalmente si svolgono nel mese di Novembre le varie vinificazioni sono assemblate e vanno in affinamento. Affinamento 12 mesi, parte in botti di cemento (30 hl), parte di barriques di secondo e terzo passaggio
Capacità di Invecchiamento: 10 anni
Grado alcoolico: 13.5% vol.